Scarica gratis il brano del tributo a Cohen degli El Muniria

18 Mag 2009
Is This What You Wanted è la cover di Leonard Cohen (con Vittoria Burattini e Stefano Pilia) apparsa sul tributo Stranger Music. Già ascoltabile in streaming sul MySpace ufficiale degli El Muniria, è ora scaricabile, per i visitatori di Stanze, da MediaFire.

L'album di Egle Sommacal in vendita dal 15 maggio. Già ora su Unhip

12 Mag 2009
La Unhip Records ha posticipato la data ufficiale di pubblicazione di Tanto Non Arriva, il nuovo album di Egle Sommacal, dal 20 aprile al 15 maggio.
L'album, che include undici nuovi brani (la maggior parte dei quali vedono Sommacal alla chitarra elettrica senza effetti, accompagnato da un ensemble di ottoni), sarà disponibile su CD e in edizione limitata con LP gatefold contenente anche il CD.
Il CD è già disponibile ai banchetti dei concerti dei Massimo Volume e attraverso quella che al momento è l'unica vendita online, lo Shop della Unhip.

El Muniria Official MySpace con il brano del tributo a Cohen

28 Apr 2009
Gli El Muniria hanno ora un MySpace ufficiale dove è possibile ascoltare in streaming Is This What You Wanted, il brano incluso in Stranger Music, la compilation tributo a Coehn della 42records.
La biografia e la discografia degli El Muniria su questo sito sono state aggiornate, includendo anche informazioni, oltre che su Stranger Music, su Menschen Am Sonntag, il classico del cinema muto sonorizzato da El Muniria.

Egle Sommacal - Tanto Non Arriva

Torna alla sezione su Egle Sommacal solista

01 Fuori Dal Bar 03.08
02 Le Ragazze Hanno Sempre Ragione 04.46
03 Alla Ricerca Di Un Lavoro 04.22
04 Becco D'Anatra 03.16
05 Alcuni Dicono Buonanotte, La Sera 04.04
06 Hospital Blues 03.08
07 Fumatori Di Carta 03.29
08 Elefanti 02.33
09 Di Nuovo Alla Ricerca Di Un Lavoro 05.50
10 Il Tuo Lato Di Letto 03.08
11 Albero Capovolto 03.29

Anno: 2009
Durata totale: 41.52
Etichetta: Unhip
Produzione artistica: Bruno Germano
Sax tenore: Massimiliano Aquilano
Bombardino: Andrea Martinelli
Sax contralto e tuba: Michele Murgioni
In 08 la tromba è di Alessandro Tumscitz
Registrato e mixato da Bruno Germano al Vacuum Studio di Bologna
Masterizzato da Carl Saff al Saff Studio di Chicago
Grafica: Alessandro Micheli
Disegni: Pierpaolo Palladino

Clementi presenta "Matilde E I Suoi Tre Padri" con Pilia

03 Feb 2009
Venerdì 20 marzo, alle ore 21, Emidio Clementi, accompagnato da Stefano Pilia, presenta il suo nuovo romanzo "Matilde E I Suoi Tre Padri" (in uscita domani per Rizzoli) alla Biblioteca Comunale "Emily Dickinson" di Castrezzato (Brescia), in Via Marconi.
Altri reading e presentazioni dovrebbero essere annunciati a breve.

Il 4 febbraio esce il nuovo romanzo di Emidio Clementi

27 Gen 2009
Il 4 febbraio esce, per la collana 24sette di Rizzoli, 'Matilde E I Suoi Tre Padri', il nuovo romanzo di Emidio Clementi, attesissimo a cinque anni di distanza dal grande successo de L'Ultimo Dio.

Emidio Clementi - Matilde E I Suoi Tre Padri

Torna alla sezione sui Libri di Emidio Clementi
Romanzo
Laura e Arturo e la Bologna del Movimento.
La West Coast dal sogno hippy all'incubo eroina. Il ritorno di Laura a Bologna con la loro figlia Matilde, che cresce desiderando normalità e stabilità.
Gli altri uomini di Laura e il ritorno di Arturo, che cerca di recuperare un rapporto con la figlia.

Anno: 2009
Editore: Rizzoli (collana 24/7)

Stefano Pilia - Collaborazioni

Torna alla sezione Altri Nomi

Foto tratta dal libro
  "Tutto Qui - La Storia Dei Massimo Volume"
per gentile concessione di Arcana Edizioni
Con i Settlefish
Settlefish - Dance A While Upset
(Deep Elm, 2003)

Settlefish + Desert City Soundtrack - Split
(Deep Elm, 2004)

Con i Black Forest, Black Sea
Black Forest, Black Sea - Radiant Simmetry
(TheLastVisibleDog, 2004)

Christina Carter + Black Forest, Black Sea - Split
(Time-Lag, 2004)
Stefano Pilia partecipa al brano Haze Of Beating Wings di Black Forest, Black Sea

Black Forest, Black Sea - Black Forest, Black Sea
(Asphalt Duchess, 2006)

Con Wu Ming 2
Wu Ming 2 - Guerra Agli Umani
(Wu Ming, 2006)

Wu Ming 2 - Pontiac
(Wu Ming, 2008)

Wu Ming 2 - Razza Partigiana
(Wu Ming, 2009)


Altre Collaborazioni
Oreledigneur - Oreledigneur
(Bowindo, 2004)

Franklin Delano - Like A Smoking Gun In Front Of Me
(Madcap - File 13, 2005)

Andrea Belfi - Between Neck And Stomach
(Hapna, 2006)

Fear Falls Burning - Once We All Walk Through Solid Objects
(Tonefloat, 2007)
Stefano Pilia partecipa ad una facciata di uno dei 5 vinili che compongono questo boxset, ogni facciata è una collaborazione di quest'artista con altri.

David Maranha - Antarctica
(Roaratorio, 2010)

Claudio Rocchetti - The Carpenter
(Boring Machine, 2010)

Le Luci Della Centrale Elettrica - Per Ora Noi La Chiameremo Felicità
(La Tempesta, 2010)


ALTRO
Partecipazione a numerose performance audio/video di ZimmerFrei con Massimo Carozzi di El Muniria.
Chitarra nei reading di Matilde E I Suoi Tre Padri di Emidio Clementi (2009)
Colonne sonore di film: Signori Professori (2008) e Gladio (2009)
...e molto altro ancora che si può trovare nella Discografia del sito di Stefano Pilia!



Stefano Pilia: altre band e collaborazioni

Torna alla sezione Altri Nomi

3/4HADBEENELIMINATED
3/4HadBeenEliminated
Gruppo sperimentale con Stefano Pilia (chitarra), Tony Arrabitto (batteria), Claudio Rocchetti (giradischi) e Valerio Tricoli (nastri ed elettronica), si propone di unificare le esperienze della composizione, della registrazione e della postproduzione.

Discografia
3/4HadBeenEliminated (Bowindo, 2004)
A Year Of The Aural Gauge Operation (Hapna, 2005)
Theology (Soleilmoon, 2007)
The Religious Experience (Soleilmoon, 2007)
Oblivion (Die Schachtel, 2010)

Sito ufficiale - MySpace
---

IN ZAIRE
Gruppo electro-tribal-dub-psichedelico con Stefano Pilia (chitarra), Alessandro De Zan (basso), Riccardo Biondetti (batteria, componente con De Zan dei GI Joe) e Claudio Rocchetti (elettronica).

Discografia
Live In Itri (Brigadisco, 2011)
Space Age (split con Skull Defekts, Holidays Records, 2011)
In Zaire (Holiday Records, 2011)
White Sun Black Sun (Tannen Records, 2013)
Visions Of The Age To Come (Sound Of Cobra Records, 2017)

Sito ufficiale - FacebookSoundCloud - BandCamp
---


GLOW KIDS
Duo costituito da Jonathan Clancy (voce, piano, tromba, chitarra, già leader dei Settlefish) e Stefano Pilia (chitarra e percussioni).

Discografia
Our Trip To Metropolis (Punk Not Diet, 2006)

MySpace
---

BELFI / GRUBBS / PILIA
Trio costituito da David Grubbs (chitarra e voce, già componente dei Gastr Del Sol), Stefano Pilia (chitarra) e Andrea Belfi (batteria ed elettronica).

Discografia
Onrushing Cloud (Blue Chopsticks, 2010)
The Plain Where The Place Stood (Drag City, 2013): uscito a nome del solo David Grubbs, comprende in formazione anche Andra Belfi e Stefano Pilia.
Dust & Mirrors (Blue Chopsticks, 2014)
The Wired Salutation 3 Of 3 (AB CD LP, 2014)
Belfi e Pilia hanno anche partecipato al box set di artisti vari "Invisible Pyramid Elegy Box" (TheLastVisibleDog, 2005) con il brano "Cuora Yuannanensis"
---

IL SOGNO DEL MARINAIO
Trio costituito da Mike Watt (ex Minutemen), Stefano Pilia e Andrea Belfi.

Discografia
La Busta Gialla (Clenchedwrench, 2013)
Canto Secondo (Clenchedwrench, 2014)

Facebook
---

CAGNA SCHIUMANTE
Trio costituito da Stefano Pilia, Xabier Iriondo (Afterhours) e Roberto Bertacchini (Starfuckers)

Discografia
Cagna Schiumante (Tannen, 2014)
Volumorama #1 (split con gli OVO, Bloodysoundfucktory, 2015)
Immaginisti (Tannen, 2016, uscito a nome "Immaginisti")

Facebook
---

AFTERHOURS
Dal 2015 Stefano Pilia è chitarrista di questa storica band della scena rock italiana.

Facebook
---

AMBARCHI PUPILLO PILIA
Trio formato da Oren Ambarchi (varie collaborazioni, fra cui Sunn O)))), Stefano Pupillo (Zu) e Stefano Pilia

Discografia
Aithein (Karlrecords, 2016, live al Freakout Club di Bologna)
---

BLIND JESUS
Duo sperimentale costituito da Stefano Pilia (chitarra) con Andrew Hooker (nastri ed elettronica)

Discografia
Blind Jesus (Von, 2009)
---

MEDVES
Progetto sperimentale e psichedelico con Stefano Pilia (chitarra), Giuseppe Ielasi (chitarra), Renato Rinaldi (percussioni, componente con Ielasi degli Oreledigneur), Riccardo Wanke (piano) e Andrea Belfi (batteria)

Discografia 
Medves (Fringes, 2004)
---

COLLABORAZIONI
Wu Ming 2 - Razza Partigiana (Wu Ming, 2009)
Chitarra in tutti i brani

Le Luci Della Centrale Elettrica - Per Ora Noi La Chiameremo Felicità
(La Tempesta, 2010)

Giardini Di Mirò - Good Luck (Santeria, 2012)
Ospite nel brano Spurious Love


Rokia Traore - Beautiful Africa (Nonesuch, 2013)
Chitarra in tutti i brani

Banda Rulli Frulli - Kraken (Banda Rullifrulli, 2015)
Basso in Linea d'Ombra

Stefano Pilia solista

Torna alla sezione Altri Nomi

Foto di BobMoz
Stefano Pilia si è unito ai Massimo Volume nei primi mesi del 2008, in occasione della reunion del gruppo.
Aveva già suonato in duo con Egle Sommacal nel periodo che intercorse tra lo scioglimento dei Massimo Volume (2002) e l'inizio della carriera solista di Sommacal (2005).
Chitarrista talentuoso ed eclettico, Pilia è componente fondatore di altre band, partecipa a numerosi progetti di altri artisti, oltre a proseguire una feconda carriera solista e ad accompagnare Emidio Clementi nella maggior parte dei suoi reading.

Questa è la sua discografia solista, rimandandovi per maggiori informazioni al suo sito ufficiale, alla Pagina Facebook e al MySpace di Stefano Pilia.

The I Season
(Time Lag, 2004)

Healing Memories And Other Scattering Times
(TheLastVisibleDog, 2005)

The Suncrows Fall And Tree
(Sedimental, 2006)

Action Silence Prayers
(Die-Schachtel, 2008)

Last Days Vol. I, II, III
(8mm, 2008)

Paolo Spaccamonti / Stefano Pilia - Frammenti / Stand Behind The Men Behind The Wire
(split album pubblicato da Escape From Today e Brigadisco, 2013)

Blind Sun New Century Christology
(Sound Of Cobra, 2015)

Altre band di Stefano Pilia

Per quanto riguarda le interviste e le recensioni rimandiamo direttamente alla sezione Stampa di Stanze.
Le notizie che riguardano Stefano Pilia compaiono sulla pagina principale di Stanze.
La mailing list di riferimento rimane quella dei Massimo Volume.