 |
Massimo Volume 1992: Umberto Palazzo, Gabriele Ceci,
Emidio Clementi, Vittoria Burattini |
|
(Cronologia ancora largamente incompleta)
Nel
1964 Umberto Palazzo nasce a Vasto (Chieti).
Nel
1966 Egle Sommacal nasce a Belluno.
Nel
1967 Emidio Clementi nasce ad Ascoli Piceno.
Nel
1970 nasce Vittoria Burattini.
Nel
1984 Tomaj e Mauro fondano i
Detriti.
Negli
anni 80 Umberto Palazzo fa parte degli
Aut Aut di Vasto, degli
Allison Run di Bologna (che incidono per Vox Pop insieme agli Afterhours) e degli
Ugly Things.
Negli
anni 80 Dario Parisini partecipa come
attore a film di Pupi Avati (tra cui Festa Di Laurea), Cesare Bastelli, Giuseppe Piccione e Davide Ferrario.
Nel
1988 esce il primo EP dei
Disciplinatha, Abbiamo Pazientato 40 Anni. Ora Basta! Seguiranno, negli otto anni successivi, un EP e due album.
A
fine anni 80 Emidio Clementi e Gabriele Ceci realizzano un demo, registrato da Umberto Palazzo, con i
Maggie's Farm. Con l'entrata di Palazzo e Vittoria Burattini nella formazione nascono i
Massimo Volume.
Nel
1990 Umberto Palazzo e Gabriele Ceci scrivono Elvira, probabilmente la prima canzone del repertorio dei Massimo Volume, anche se verrà pubblicata (dopo essere apparsa nel demo del 1992 col titolo '
La Grande Oscurità') solo nel primo album del Santo Niente.
Nel
1991 Egle Sommacal si unisce ai
Detriti.
Nel
1992 i
Massimo Volume registrano il loro
Demo, che include quattro brani (dove compaiono anche gli scratch di DJ Pappa Rodriguez, reduce di Radio Alice e pioniere dell'hip hop), suscitando subito interesse negli addetti ai lavori.
Il 18 settembre 1992 i Disciplinatha partecipano con CSI e Ustmamò al Festival delle Colline di Prato. Da quel concerto verrà tratto il live
Maciste Contro Tutti, atto di fondazione della scena del Consorzio Produttori Indipendenti.
Nel
1993 Umberto Palazzo esce dai Massimo Volume, sostituito da Egle Sommacal.
Il 23 gennaio 1993 Egle Sommacal si esibisce alla Cayenna di
Feltre sia con i
Detriti che con i
Massimo Volume.
Nel 1993 esce per la Blu Bus l'album omonimo dei
Detriti.
Nel 1993 esce per la Underground Records l'album di esordio dei
Massimo Volume,
Stanze.
Nel
1994 Umberto Palazzo fonda i
Santo Niente.
Nel
1995 esce su Polygram l'album
Lungo I Bordi, che segna l'inizio della produzione della Mescal. La produzione artistica si avvale della collaborazione di Faust'o (Fausto Rossi).
E' la consacrazione dei
Massimo Volume a gruppo di culto della scena alternativa italiana, presso cui ottiene un grande successo di critica e di pubblico, presente sempre più numeroso ai concerti.
Nel 1995 esce la compilation Soniche Avventure, che include
Una Buona Scusa Per Andarmene di Emidio Clementi ed Egle Sommacal.
Nel 1995 esce l'album
La Vita E' Facile di
Umberto Palazzo E Il Santo Niente, su Mercury/Polygram prodotto dal Consorzio Produttori Indipendenti. La produzione artistica è di Marco Lega, produttore anche dei primi album dei Marlene Kuntz, gruppo di punta del Consorzio, l'etichetta principale, insieme alla Mescal, della scena alternativa italiana degli anni 90.
Nel
1996, nella colonna sonora di
Jack Frusciante E'Uscito Dal Gruppo (di cui è responsabile
Umberto Palazzo), appaiono due brani dei Santo Niente, insieme ad altri di Marlene Kuntz, CSI ed altri.
Il 31 dicembre 1996 i Massimo Volume presentano i brani dell'album in uscita dopo pochi mesi,
Da Qui, con un indimenticabile concerto al Link in una Bologna immersa in una tormenta di neve.
Nel
1997, dopo un breve periodo con una formazione con tre chitarristi,
Gabriele Ceci lascia i Massimo Volume e
Metello Orsini rimane il secondo chitarrista del gruppo.
Nel 1997 esce
Infrantumi degli
Starfuckers. I Massimo Volume appaiono in ordine sparso in alcuni brani: Emidio Clementi in In Minor Meno, Vittoria Burattini in Di Me, Egle Sommacal in Di Marmo.
Nel 1997 esce il secondo album dei
Santo Niente,
Sei Na Ru Mo No Wa Na I, sempre per il Consorzio su Polygram.
Umberto Palazzo rifiuta la proposta di partecipazione al Festival di San Remo.
Nel
1998 esce
Io Sono L'Angelo di
Giancarlo Onorato (ex leader degli Underground Life). Emidio Clementi ed Egle Sommacal sono ospiti nell'album.
Nel 1998 esce
Tempo Di Vento di
Lalli (componente dei Franti), Egle Sommacal suona la chitarra in Mostar.
Nel 1998
DJ Rodriguez pubblica il suo primo album,
World Wide Funk, per la IRMA Records.
Emidio Clementi a
fine anni 90 propone i suoi reading nel progetto
Minimo Volume, accompagnato da Egle Sommacal e
Marcella Riccardi (nel frattempo unitasi ai Massimo Volume).
Nel
1999 si sciolgono i Santo Niente.
Umberto Palazzo continuerà a comporre per conto proprio e proseguirà con successo l'attività di DJ. Gli altri tre componenti (Fabio, Salvatore e Gianluca) fanno parte del gruppo di
Moltheni.
Nel 1999
Dario Parisini, ex Disciplinatha, si unisce ai Massimo Volume.
Metello Orsini lascia il gruppo, espone tuttora come pittore.
Nell'ottobre del 1999 esce l'ultimo album prima dello scioglimento,
Club Privé.
Tra fine anni 90 e l'inizio del millennio è attivo il progetto degli
Agnelli Clementi, che propone uno spettacolo basato su reading di Emidio Clementi e canzoni di Manuel Agnelli degli Afterhours, accompagnati dalla chitarra di Pasquale De Fina dei Volwo.
Nel
2000 viene pubblicata una riedizione del libro di Manuel Agnelli, I Racconti Del Tubetto, reintitolata
Il Meraviglioso Tubetto, con allegato un CD con alcuni brani delle esibizioni degli Agnelli Clementi.
Nel 2000
Dario Parisini esce dai Massimo Volume e si dedica prevalentemente al progetto Post Contemporary Corporation, con Valerio Zecchini e Giulio Sangigardi dei Votiva Lux.
Nel 2000 esce '
The DJ Rodriguez Football Club', secondo album di Pappa per la IRMA.
Nel
2001 esce la colonna sonora di
Almost Blue, film di Alex Infascelli, con sei brani strumentali inediti dei Massimo Volume.
Nel 2001 i Massimo Volume cominciano ad eseguire dal vivo
Esercito Di Santi, un brano proveniente dalle sessioni di Da Qui che incontrerà subito i favori del pubblico, circolerà in una registrazione bootleg live, ma rimarrà inedito sino alla pubblicazione di Bologna Nov. 2008.
Nel 2001 esce
Closet Meraviglia di
Cesare Basile. L'album include Qualche Cosa Lì Fuori (Massimo Volume Reprise), che vede la partecipazione di tutta la band.
Nel 2001 Gian Maria Girardi, webmaster del vecchio sito ufficiale e fondatore della mailing list dei Massimo Volume, inizia il progetto
Martini Bros, che avrà grande successo.
Nel 2001 i
Massimo Volume registrano i
demo di alcuni brani (tra cui Esercito Di Santi) che avrebbero dovuto costituire un
nuovo album.
Il 28 gennaio
2002 i
Massimo Volume annunciano il loro
scioglimento.
Nel 2002 esce
The Soft Touch, EP dei
Giardini Di Mirò. Emidio Clementi è ospite nel brano Malmoe e compare nel video di Pet Life Saver.
Nel 2002 Umberto Palazzo rifonda i
Santo Niente con una nuova formazione.
Nel
2003 esce
Nouvel Air degli
Ulan Bator, prodotto da Robin Guthrie dei Cocteau Twins. Egle Sommacal suona la chitarra in tutti i brani.
Egle Sommacal collabora anche alle produzioni video di Opificio Ciclope e realizza la colonna sonora del video di animazione
Grande Anarca.
Nel
2004 esce
Stanza 218, l'album di
El Muniria, progetto di Emidio Clementi e Massimo Carozzi, con la partecipazione di Dario Parisini, Vittoria Burattini, Steve Piccolo e altri.
Nel 2004 inizia il progetto
Marsela, con Marcella Riccardi ed Egle Sommacal.
Nel 2004 esce
Guerra Agli Umani, il primo romanzo di
Wu Ming 2 (componente del collettivo Wu Ming Foundation). Egle Sommacal suona nei reading.
Nel 2004 esce il primo EP dei riformati
Santo Niente,
Occhiali Scuri Al Mattino, sull'etichetta indipendente Black Candy (distribuito da Audioglobe).
I Santo Niente aprono il concerto di Vasco Rossi allo stadio Adriatico di Pescara.
Nel 2004 esce
All My Senses Are Senseless, il primo album dei
Franklin Delano, band con le ex Massimo Volume Vittoria Burattini e Marcella Riccardi.
Nel
2005 esce, ancora su Black Candy, il terzo album dei
Santo Niente,
Il Fiore Dell'Agave.
Nel 2005 esce
Splendore Terrore di
Moltheni. Vittoria Burattini suona la batteria in tutti i brani. Egle Sommacal partecipa ad alcuni concerti.
Nel 2005 esce
QY Lunch di
Vince Vasi. Egle Sommacal è ospite nell'album.
Nel 2005 i Perturbazione iniziano a proporre, insieme ad Emidio Clementi,
Le Città Viste Dal Basso, uno spettacolo, poi replicato tutti gli anni con ospiti diversi (come Manuel Agnelli, Offlaga Disco Pax...), il cui titolo è ispirato al testo di Vedute Dallo Spazio dei Massimo Volume, che parla delle città italiane raccontate dalla canzone.
Nel 2005 esce
Like A Smoking Gun In Front Of Me, secondo album dei
Franklin Delano.
Nel 2005 Emidio Clementi è ospite nel brano (e nel video) La Femme Cannibale degli
Ulan Bator, pubblicata sull'album
Rodeo Massacre.
Il 23 settembre 2005
Egle Sommacal inaugura la sua carriera solista (proponendo canzoni per sola chitarra) con un concerto di supporto a Malcom Middleton degli Arab Strap a Bologna, organizzato dalla
Unhip Records che è anche la sua nuova etichetta.
A fine settembre 2005 inizia la costruzione di
Stanze. Il vecchio sito ufficiale dei Massimo Volume era scomparso dal web da un paio d'anni.
Nel
2006 esce
Gerarchia, Ordine, Disciplina, album dei
Post Contemporary Corporation.
Nel 2006 esce
Come Home, terzo e ultimo album dei
Franklin Delano.
Nel 2006 Emidio Clementi è ospite (insieme ad artisti come Manuel Agnelli, Mauro Giovanardi...) sull'album
I Knew Jeffrey Lee dei
Circo Fantasma ed è ospite alla voce in Anni Di Pace sull'album
Incontri A Metà Strada di
Riccardo Sinigallia.
In aprile tornano gli
Agnelli Clementi con alcune date del nuovo spettacolo
The Bombay Tapes, ispirato al viaggio in India dei due artisti.
Nella primavera del 2006 i
Franklin Delano sono in
tour negli Stati Uniti.
Nel 2006
Emidio Clementi registra un reading per il sito
Magazzeno Bis.
Il 3 luglio
muore, dopo mesi di coma in seguito ad un incidente stradale, Roberto Carletti, ovvero
DJ Pappa Rodriguez.
Nel febbraio
2007 esce
Legno, l'album di debutto di
Egle Sommacal.
In maggio esce
Indie Mood, album della
Chant Song Orchestra, una big band jazz che reinterpreta i classici del rock alternativo italiano. Emidio Clementi è ospite alla voce ne Il Primo Dio dei Massimo Volume e in Voglio Una Pelle Splendida degli Afterhours.
Nel 2007 escono due raccolte di racconti di autori vari.
Emidio Clementi è sulla raccolta
Periferie con il racconto In Tarca, ed è su
Dodici Passi con La Regina Del Parco.
In settembre esce l'album
Uno dei
Marlene Kuntz. Ogni brano del CD è accompagnato, sul libretto, da uno scritto di autori come Benni, Brizzi e Lucarelli. Emidio Clementi presenta il brano Stato D'Animo.
In ottobre
Emidio Clementi si esibisce (anche insieme a Massimo Carozzi e Vittoria Burattini) al
Litquake, prestigioso festival letterario internazionale di San Francisco.
Il 16 dicembre 2007
Egle Sommacal si esibisce al
Locomotiv di Bologna insieme a
Sinistri (ex Starfuckers),
Wu Ming 2, Enrico Brizzi e Settlefish al ventennale di
Radio Città del Capo.
Il 2 gennaio
2008 i
Franklin Delano annunciano il loro
scioglimento.
Nel 2008 esce
Pontiac, nuovo romanzo di
Wu Ming 2. Egle Sommacal e Stefano Pilia suonano nel gruppo che accompagna l'album musicale ed i reading.
Nel 2008 esce il DVD di
Menschen Am Sonntag, film muto di Ulmer e Siodmak sonorizzato da
El Muniria.
Nella primavera del 2008 Marcella Riccardi e Paolo Iocca (ex Franklin Delano) fondano i
Blake/e/e/e, che si avvarranno spesso della collaborazione di Egle Sommacal.
Nell'aprile del 2008 Emidio Clementi, Egle Sommacal e Vittoria Burattini accettano la proposta di Manuel Agnelli per
riformare i Massimo Volume per comporre ed eseguire la musica per la sonorizzazione del film muto La Caduta Della Casa Degli Usher di Jean Epstein e per un concerto al Traffic Festival.
Il 9 luglio 2008 i
Massimo Volume eseguono con enorme successo la sonorizzazione de
La Caduta Della Casa degli Usher alle Officine Grandi Riparazioni di Torino, nell'ambito del Traffic Festival.
Il 12 luglio 2008 i
Massimo Volume, presentati da Mixo come "una leggenda", trionfano al
Traffic Festival con una performance straordinaria per l'entusiasmo di migliaia di persone, di supporto ad Afterhours e Patti Smith. In questa occasione
Stefano Pilia esordisce come secondo chitarrista della band.
Pochi giorni dopo annunciano di essere talmente soddisfatti della reunion e della reazione del pubblico da accettare di suonare anche al festival
Frequenze Disturbate di Urbino, il 10 agosto.
Nel settembre 2008 la reunion dei Massimo Volume diviene definitiva con l'ingresso della band nella
Estragon Booking di Alessandro Ceccarelli (personaggio fondamentale della Mescal), incaricato di organizzare un tour.
Vengono presto annunciati concerti nei più importanti locali di tutta Italia, da ottobre a dicembre.
Nell'autunno del 2008 la Unhip Records pubblica
Border Radio, il primo album dei
Blake/e/e/e.
Il 10 dicembre 2008 i
Massimo Volume sono protagonisti di
Magazzeno Bis, show radiofonico trasmesso su emittenti come Radio Città Del Capo, con interviste e brani live al Locomotiv di Bologna.
Il 4 febbraio
2009 esce per la collana 24sette di Rizzoli il romanzo di
Emidio Clementi,
Matilde E I Suoi Tre Padri. Clementi si esibirà in reading dedicati al romanzo accompagnato da Stefano Pilia alla chitarra.
Il 27 febbraio 2009 Emidio Clementi, accompagnato da Vittoria Burattini e Massimo Carozzi, si esibisce a Chioggia in
Fermati Qui, uno spettacolo che ripercorre la sua carriera, dai Massimo Volume ai romanzi.
Il 10 aprile
Emidio Clementi si esibisce in Stranger Music,
tributo a Leonard Cohen di cui verrà anche distribuito un CD a tiratura molto limitata. Gli
El Muniria diffondono una cover di
Is This What You Wanted.
Tra maggio e giugno 2009 i
Massimo Volume suonano a
Lugano,
Bruxells e
Lussemburgo.
Il 15 maggio 2009 esce su Unhip
Tanto Non Arriva, il nuovo album di
Egle Sommacal. Tutto l'album viene messo interamente a disposizione per l'ascolto gratis in streaming su Rockit.
Nell'estate del 2009 i
Massimo Volume intraprendono un
tour in cui cominciano ad eseguire alcuni dei
brani che stanno componendo per il
nuovo album, la cui uscita è prevista per
ottobre 2010.
Il 28 agosto 2009 esce su Mescal (distribuzione EMI)
Bologna Nov. 2008, il primo CD live dei
Massimo Volume, che include Esercito Di Santi, sino ad allora inedita. Si tratta della registrazione del concerto del 7 novembre 2008 all'Estragon.
Anche quest'album viene messo interamente a disposizione per l'ascolto gratis in streaming su Rockit.
Nell'ottobre 2009
Emidio Clementi intervista Fausto Rossi per Rockit.
In novembre è direttore artistico del festival
Collateral, che vede, tra gli altri eventi, la partecipazione di
Egle Sommacal e
Stefano Pilia e
Wu Ming 2 ad uno spettacolo di
Vasco Brondi de Le Luci Della Centrale Elettrica, uno spettacolo di
Mike Watt (ex Minutemen e Stooges) con Pilia, una
serata in memoria di Jim Carroll (scomparso da poco) e il reading di T.S. Eliot con
El Muniria.
Il 27 marzo
2010, nell'ambito delle celebrazioni per i 30 anni del Covo, storico locale di Bologna, i
Massimo Volume eseguno interamente
Stanze dal vivo. L'evento viene immortalato in un video che si può scaricare dalla pagina
Video download di questo sito.
Nella primavera 2010 i
Massimo Volume ristampano in assoluta autonomia
Stanze e si esibiscono in un tour dove propongono molti brani di quell'album alternati ad inediti che comporranno il nuovo album.
Nel giugno 2010, dopo i nuovi profili ufficiali su
MySpace e
SoundCloud, arriva anche il
nuovo sito ufficiale, di cui Stanze è il nucleo del contenuto.
In ottobre esce, accompagnato dal video di
Fausto, oggi una dei loro brani più amati, il nuovo album
Cattive Abitudini, che ottiene uno straordinario successo di critica e pubblico, vincendo il premio per il miglior album al
Premio Italiano Musica Indipendente del MEI.
In novembre viene finalmente reso disponibile l'intero filmato montato di
Stagioni, il rockumentary sui Massimo Volume del 1999.
Nel marzo
2011 esce
Tutto Qui, la biografia dei Massimo Volume, scritta assemblando esclusivamente le testimonianze dei diretti protagonisti.
In aprile il video di
Un Altro Domani anticipa la pubblicazione dello split EP dei
Massimo Volume con i
Bachi Da Pietra. Poche settimane dopo arriva anche la pagina ufficiale di
Facebook.
Dal marzo
2012 i Massimo Volume hanno una loro sezione sul sito di merchandising
Merch-Attack.
In novembre esce
La Ragione Delle Mani, la nuova raccolta di racconti di
Emidio Clementi, che si esibisce in numerosi reading in tutta Italia accompagnato da
Corrado Nuccini dei Giardini di Mirò.